

CALEIDOSCOPIO
CALEIDOSCOPIO e' formato da un gruppo di professionisti che si propone di integrare i diversi sistemi di cura dello stress e del disagio psico-fisico attraverso un approccio transdisciplinare tra diverse metodologie di cura:
Medicina interna
PNEI Psiconeuroimmunoendocrinologia
Psico-terapia della Gestalt
Medicine alternative riconosciute :
Agopuntura
Osteopatia
Omotossicologia
Naturopatia
Reflessologia
Shatsu
Discipline evolutive e discipline bio-naturali per il benessere della persona
Offre
-Consulenze cliniche internistiche con approccio PNEI
-Percorsi personali o di gruppo di Psicoterapia della Gestalt
-Consulenza psicologica, sostegno psicologico, percorso psicoterapeutico a gruppi, individui, adolescenti, coppie, famiglie.
In questo ambito rientra la promozione di attività di gruppo come la partecipazione a corsi di teatro , a corsi musicali o di pittura.
Laboratori teatrali e artistici
-Cura psico-fisica e assistenza legale per i soggetti con la sindrome da stress lavoro correlato
-Sostegno alla genitorialità
-Consulenze di naturopatia e reflessologia
Workshop di Yoga e altre pratiche a mediazione corporea
-Laboratori di fitoterapia, coltivazione e lavorazione delle piante medicinali
-Workshop di nutraceutica
-Workshop di teatro terapia
-Momenti di incontro transdisciplinari con psicoterapeuti, medici, educatori, artisti
Si propone di
Promuovere l’informazione e la conoscenza sugli stili di vita e le buone abitudini per mantenere le proprie condizioni di benessere durante tutto il ciclo vitale, utilizzando a tal fine attività motorie e sportive in ambito terrestre e marino
Accogliere le richieste di aiuto psicologico, proponendo modelli di ascolto e di risposta ai bisogni relativi al disagio psichico, con caratteristiche di maggiore fruibilità e accessibilità per giovani e giovanissimi
Promuovere una cultura dell’accoglienza, della solidarietà e della responsabilizzazione sociale, della multiculturalità e dell’interculturalità
Promuovere percorsi di ricerca ed esperienze formative rivolte alla partecipazione sociale e alla integrazione degli stranieri e della popolazione residente, con l’obiettivo di una nuova socialità nelle relazioni interpersonali
Supportare gli enti pubblici per il contrasto al disagio psico-fisico e sociale delle persone in stato di esclusione e isolamento sociale
CALEIDOSCOPIO si propone di mettere i risultati delle proprie attività, in particolare delle attività di formazione e ricerca, a disposizione della collettività, e in particolare degli operatori dell’informazione, degli operatori sociali e degli studiosi, con particolare attenzione ai giovani studiosi in formazione (laureandi, dottorandi, post dottorandi).
Opera in convenzione con AISF Associazione italiana sindrome fibromialgica e Pnei academy Sistem

GIUPPA CASSARÀ
Medico internista
Psicoterapeuta della Gestalt
Esperta PNEI - psico neuro endocrino imminologia-
Specialista in: Salute internazionale, Medicina tropicale e Medicina delle migrazioni

LUIGI LO PINTO
Medico Chirurgo: arte terapeutaArtista
MOJINA DOURANDISH
Medico di medicina generaleSenologa
Mediatrice culturale


CLAUDIA CECILIA PESSINA
Operatore Shiatsu e Yoga professionale (anche per bambini e ragazzi)Insegnante Shiatsu e Massaggio Olistico TradizionaleGiornalista pubblicista
ARTE TERAPIA
di Luigi Lo Pinto
Arte Terapia. “Se si insegnasse la bellezza alla gente si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Peppino Impastato
L'arte come terapia! Disegno, pittura, collage e tante altre tecniche per un laboratorio d'insieme che ricerca il benessere psicofisico e sociale attraverso l'espressione artistica. Utilizzare potenzialità e talenti di ognuno per suscitare sensazioni ed emozioni.
I laboratori di arte terapia sono una sfida ambiziosa per provare a cambiare la prospettiva sull’accoglienza e sul sostegno verso l’inclusione sociale dei Migranti.
In uno spazio accogliente e protetto dove coinvolgere migranti e non in un percorso di scoperta e di crescita positiva attraverso l’arte. Un percorso artistico che permetta alle persone straniere ( donne , uomini, ragazzi e bambini di diversa età e di differenti provenienze culturali) e italiane la conoscenza reciproca e l’integrazione. Un luogo dove esprimere le proprie emozioni attraverso la pittura, il disegno e la scultura e dove scoprire il bello attraverso visite a musei, mostre, laboratori e atelier di artisti. I migranti affrontano un viaggio lungo e complesso, costellato da situazioni traumatiche di varia natura. L’arte viene in soccorso per elaborare queste esperienze complesse. Lo strumento artistico è per sua stessa natura non verbale e permette di esprimersi e comunicare al di là della lingua; migliora la consapevolezza emotiva; rinforza l’identità e l’autostima; migliora il pensiero logico e astratto, le capacità progettuali.
I laboratori, per gruppi di massimo 10 persone , si svolgono nell’arco di 10 settimane con frequenza settimanale (90 minuti a sessione). I partecipanti vengono incoraggiati e guidati ad utilizzare la pratica d’arte come strategia per “ri-interpretare” la quotidianità cercando di dare valore all’analisi personale nel tentativo di dare forma a contenuti che sarebbe magari difficile poter esprimere attraverso tecniche di comunicazione più convenzionale come scrittura o linguaggio parlato.




YOGA E DOLORE CRONICO
La pratica dello yoga è un modo di vivere e viene in aiuto alla complessità che è l'essere umano attraverso le sue molteplici tecniche che vanno dall'utilizzo e conoscenza del respiro,alla consapevolezza del corpo fisico e del suo mondo interiore più sottile (mentale ed emozionale).
In particolare , volendo rivolgere questa pratica a persone che vivono l'esperienza del dolore, lo yoga viene in aiuto con :
- Conoscenza del respiro per un giusto uso della respirazione che possa migliorare la qualità della vita sia a livello fisiologico con una capacità respiratoria più ampia ed armoniosa e anche , soprattutto, a livello emozionale e mentale.
-semplici movimenti abbinati al respiro per condurre la persona sofferente a riappropriarsi del proprio corpo in movimento con una mobilità più consapevole e gioiosa.
-Pratica del fermarsi, ascoltarsi , stare , lasciare andare.(anche detta rilassamento).
"Nella pratica yoga se alla fine ci sentiamo meglio , è segno che stiamo facendo la cosa giusta per la nostra vita."

SHIATSU
Lo shiatsu, diffuso in Giappone sin dal VI secolo, ma con radici che affondano in tradizioni molto più antiche, è una pratica manuale che stimola zone e punti specifici innescando nel ricevente un processo di rilassamento profondo e, tramite questo, di autoguarigione. Grazie a benefiche pressioni esercitate in modo accurato e amorevole, principalmente con mani e dita, si entra in contatto con il sistema energetico della persona, stabilendo un dialogo con il suo respiro e, attraverso questo, con il suo sistema nervoso, endocrino e circolatorio, andando ben oltre la semplice stimolazione muscolo tendinea. Che pure avviene in maniera efficace.

PNEI
LABORATORIO PER LA SALUTE
AMBULATORIO DI MEDICINA INTEGRATA PER LE MALATTIE DA STRESS
La psiconeuroendocrinoimmunologia PNEI è la scienza che studia gli effetti degli stressor sul sistema immunitario e le conseguenze dello stress cronico sul nostro stato di salute.
Un approccio terapeutico complesso in grado di tenere conto della complessità dell’ organismo nella sua interezza.
La PNEI studia l’organismo umano nella sua complessità, cioè non secondo una visione frammentata in compartimenti stagni, ma secondo una rete integrata, dove i sistemi psichici e biologici (SNC Sistema Nervoso Centrale/ Cervello, l’SNA Sistema nervoso autonomo,, sistema immunitario, endocrino e gastrointestinale ) si condizionano reciprocamente, comunicando attraverso un linguaggio in rete, microbiota intestinale incluso (integrato nell’asse intestino-cervello).
La PNEI nasce circa 30 anni fa a seguito della scoperta delle meccaniche di azione della cellula immunitaria che produce peptidi neuroendrocrini e che presenta nella sua superficie recettori per i neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale, per gli ormoni prodotti dal sistema endocrino e recettori per i neuropeptidi prodotti dal sistema gastrointestinale.
Si tratta quindi di una medicina olistica che cerca di venire incontro al bisogno di salute fisico e psicologico attraverso l’ integrazione anche di forme di cura non convenzionali quali l’ omeopatia, l’agopuntura, l’osteopatia, la yoga terapia, l’omotossicologia, la nutraceutica
Lo stress può essere definito come un adattamento dell’organismo ad eventi perturbanti di varia natura che rappresentano una minaccia alla sua integrità e al suo benessere psico-fisico. Tale minaccia, ossia lo stressor, può essere reale o percepito come tale in condizioni particolari.
L’organismo, in tale situazione di allarme, non mantiene l’omeostasi ma mette in atto una serie di modificazioni fisiologiche e comportamentali, al fine di affrontare le minacce ambientali o psichiche, attraverso neurotrasmettitori che creano una vera cascata infiammatoria acida che altera l’asse neuroendocrino immunitario, l’integrità dell’ asse intestino- cervello e dell’ equilibrio immunitario TH1 E TH2.
Tutto ciò è misurabile attraverso markers dosabili in laboratorio su sangue , urine e saliva al fine di ripristinare un equilibrio psico -fisico e uno stile di vita adeguati alla gestione dello stress ( psicoterapia, alimentazione antitossica e antiflogistica, cura del sonno, attività fisica)
Stress cronico e patologie sistemiche
E’ stato dimostrato da innumerevoli studi clinici che esiste una correlazione tra stress cronico e:
- malattie cardiovascolari (infarto, ictus, ipertensione arteriosa)
- infiammatorie intestinali ( morbo di Crohn, Rettocolite ulcerosa, sindrome del colon irritabile e reflusso gastroesofageo),
- patologie autoimmunitarie (LES, Tiroidite di Hashimoto, Artrite reumatoide, Celiachia, Lupus eritematoso sistemico).
- sindrome metabolica ( diabete mellito, dislipidemie)
- fibromialgia, in cui si riscontra una iperattivazione dell’asse dello stress.
- malattie della pelle (Psoriasi e Vitiligine etc. ).
- disturbi del sonno,
- disturbi dell’umore
- Disturbi del comportamento alimentare
Il nostro LABORATORIO PER LA SALUTE offre prevenzione, diagnosi e cure integrate per malattie legate allo stress cronico, al fine di ripristinare e mantenere l’equilibrio psico-neuro-endocrino-immunitario dell’organismo, attraverso una terapia integrata e sistemica
